Conoscenza

IL TUO SCALDABAGNO EMETTE CO₂ QUANTO UN’AUTO

Un classico scaldabagno elettrico per l’acqua calda sanitaria produce circa 1.300 kg di CO₂ all’anno – l’equivalente delle emissioni annuali di un’auto familiare media in Europa.
Bojler vodni kamen

Nel momento in cui tutti cerchiamo soluzioni per ridurre la nostra impronta ecologica, spesso ignoriamo una delle opzioni più vicine ed efficaci: il riscaldamento dell’acqua sanitaria. Mentre pensiamo ad auto elettriche, impianti fotovoltaici e ristrutturazioni energetiche, una delle principali fonti di emissioni rimane nascosta proprio dentro casa. 

Quante emissioni causa uno scaldabagno elettrico?

In media, uno scaldabagno elettrico consuma circa 3.800 kWh all’anno per produrre acqua calda sanitaria. Se questa energia non proviene da fonti rinnovabili, si generano circa 1.300 kg di CO₂ – paragonabili a un’auto moderna che percorre 10.000 chilometri in un anno. 

Proprio così – l’acqua per la doccia e per i piatti può inquinare quanto un’auto in un intero anno. 

Perché lo scaldabagno elettrico non è più una scelta adatta?

Anche se è diffuso e facile da usare, lo scaldabagno elettrico è poco efficiente e costoso – sia dal punto di vista economico che ambientale: 

  • Alto consumo di energia 
  • Costi mensili elevati 
  • Vita utile limitata (10–12 anni) 
  • Efficienza che peggiora nel tempo, soprattutto in zone con acqua dura (accumulo di calcare) 
  • Grande impronta di carbonio 

Rispetto alle soluzioni moderne, è superato e poco sostenibile – soprattutto oggi, quando risparmiare energia è essenziale. 

Loft living room interior design

Pompa di calore per acqua calda sanitaria: 75% in meno di consumo, 1.000 kg in meno di CO₂

Sostituire lo scaldabagno elettrico con una pompa di calore per ACS è uno dei passi più rapidi ed efficaci verso un’abitazione più sostenibile. 

  • Come funziona una pompa di calore per ACS? Sfrutta il calore presente nell’aria e può produrre fino a 4 kWh di calore da 1 solo kWh di elettricità – consumando fino al 75% in meno per la stessa quantità di acqua calda. 
  • Quanto si può risparmiare? Invece di 3.400 kWh, si consumano solo circa 850 kWh all’anno – risparmiando ogni anno diverse centinaia di euro. 
  • Quanto si riducono le emissioni? Da circa 1.300 kg a solo 300 kg di CO₂ all’anno – come evitare 7.000 km in auto. E se la pompa di calore è abbinata a un impianto fotovoltaico, le emissioni possono essere quasi nulle. 
  • Come si installa una pompa di calore per ACS? Le pompe di calore KRONOTERM si collegano facilmente agli attacchi elettrici e idraulici esistenti – senza lavori invasivi. 

Un investimento che si ripaga

Anche se il costo iniziale è superiore a quello di uno scaldabagno, i risparmi lo ammortizzano in pochi anni. In molti Paesi esistono anche incentivi pubblici per ridurre i costi iniziali. 

Il momento di agire è adesso

A volte basta una sola scelta. Sostituendo lo scaldabagno elettrico con una pompa di calore si riducono spese, emissioni e si contribuisce davvero a un mondo più pulito. 

Non cercare la soluzione lontano. Inizia da casa. Contattaci per sostituire il tuo vecchio scaldabagno con una pompa di calore moderna. 

Domande frequenti

– 01
Quanta elettricità consuma uno scaldabagno elettrico?

Circa 3.800 kWh all’annoche equivalgono a circa 1.300 kg di CO₂, ovvero 9.000 km in auto. 

– 02
Quanto si risparmia con una pompa di calore?
+

Il consumo si riduce del 75% – da 3.800 a circa 850 kWh all’anno. Ciò significa costi energetici molto più bassi e fino a 1.000 kg di CO₂ in meno ogni anno. 

– 03
È possibile collegare la pompa di calore a un impianto fotovoltaico?
+

Sì. Abbinata a un impianto solare, l’acqua calda può essere praticamente gratuita e senza emissioni. 


Etichette:

Scopri di più