Come garantire acqua calda per 51 persone senza incorrere in spese elevate, costose manutenzioni o rischi di malfunzionamenti? Questa è stata una delle sfide principali nella progettazione del Biocondominio Gli Aceri, un edificio residenziale moderno e sostenibile nella città di Piossasco, in Italia.
Il Biocondominio Gli Aceri è composto da 20 unità abitative ed è stato progettato secondo principi di sostenibilità, utilizzando tecnologie edilizie innovative. Questo approccio consente un alto isolamento termico, un basso consumo energetico e un ambiente confortevole. Nell’ambito di questo concetto sostenibile, la scelta del sistema per la produzione di acqua calda ha giocato un ruolo fondamentale.
I sistemi di riscaldamento tradizionali sono spesso inefficienti e richiedono manutenzioni frequenti, generando costi elevati e ulteriori preoccupazioni nel tempo. Era necessaria una soluzione affidabile, efficiente e senza complicazioni a lungo termine.
La soluzione: pompe di calore sanitarie KRONOTERM
I progettisti hanno quindi scelto cinque pompe di calore sanitarie KRONOTERM SMAX, che dal 2017 forniscono ininterrottamente acqua calda all’intero edificio – senza nemmeno un intervento di manutenzione!
Il sistema consente di contenere i costi di esercizio grazie all’utilizzo del calore dell’aria per riscaldare l’acqua, offrendo così importanti risparmi energetici. Grazie al design intelligente, le unità non richiedono interventi aggiuntivi, garantendo un funzionamento senza pensieri sia per i gestori che per gli inquilini. L’intero impianto assicura un approvvigionamento affidabile e continuo di acqua calda, senza interruzioni o perdite di efficienza.
Quando un sistema è così affidabile che ti dimentichi della sua esistenza, capisci di aver fatto la scelta giusta. Anche tu desideri la stessa tranquillità? Contattaci per scoprire come le nostre pompe di calore possono ottimizzare la tua fornitura di acqua calda.