Conoscenza

COME UNO SCALDACQUA A POMPA DI CALORE PUÒ RISCALDARE E RAFFRESCARE INSIEME?

La pompa di calore per acqua calda sanitaria KRONOTERM riscalda l’acqua e raffresca gli ambienti gratuitamente. Utilizzando il calore in eccesso dell’aria, garantisce acqua calda, aria fresca, costi energetici ridotti e funzionamento ecologico. Scopri il sottoraffreddamento con KRONO-FLEX.
Loft living room interior design

La maggior parte dei sistemi per la produzione di acqua calda sanitaria e per il raffrescamento degli ambienti consuma molta energia. In estate spesso vengono addirittura bruciati combustibili fossili (olio, gas) solo per l’acqua calda. La pompa di calore per acqua calda sanitaria KRONOTERM offre una soluzione rivoluzionaria: mentre produce acqua calda in modo efficiente, raffresca contemporaneamente l’aria interna a costo zero. 

 

Si tratta di una vera “soluzione due in uno”, che sfrutta ciò che altrimenti andrebbe sprecato – il calore in eccesso dell’aria – e lo trasforma in energia per il riscaldamento dell’acqua. Il risultato? 

 

  • acqua calda sempre disponibile, 
  • ambienti piacevolmente freschi, 
  • bollette energetiche ridotte, 
  • utilizzo ecologico e sostenibile. 

Come funziona il raffrescamento con una pompa di calore per acqua calda sanitaria?

Il principio di funzionamento è semplice ed estremamente efficiente: 

  1. Aspirazione dell’aria calda: La pompa di calore cattura aria calda e umida dall’ambiente (ad esempio cantina, lavanderia o ripostiglio). 
  1. Trasferimento del calore: Il calore viene sottratto all’aria e trasferito all’acqua sanitaria. 
  1. Rilascio dell’aria fresca: Nell’ambiente viene reimmessa aria fresca, asciutta e piacevole. 

Invece di due apparecchi separati (caldaia e climatizzatore), si ottiene un unico sistema che svolge entrambe le funzioni – a una frazione dei costi abituali. Il raffrescamento è completamente gratuito, poiché è un sottoprodotto della produzione di acqua calda. 

Perché è meglio rispetto ad altre soluzioni?

  • Nessun consumo energetico aggiuntivo per il raffrescamento: I climatizzatori tradizionali funzionano separatamente e consumano ulteriore elettricità solo per raffrescare. Con gli scaldacqua a pompa di calore KRONOTERM non è necessario: il raffrescamento è parte integrante del processo. 
  • Stop alle caldaie accese in estate: Dimenticate le caldaie a gasolio o a gas che dovete accendere nei mesi più caldi solo per avere acqua calda. Con una pompa di calore per ACS non bruciate nulla, non producete emissioni e non generate calore inutile – lo sfruttate in modo intelligente. 
  • Sostenibilità e risparmio: Il sistema utilizza l’energia rinnovabile presente nell’aria, garantendo costi ridotti per riscaldamento e raffrescamento e un impatto ambientale minore. 
Untitled design (50)

Ambienti ideali per l’utilizzo di una pompa di calore con funzione di raffrescamento

Il sistema è particolarmente efficace negli spazi in cui si accumulano calore e umidità, e dove un raffrescamento mirato migliora sensibilmente il comfort: 

  • Cantine e dispense: Eliminate umidità e odori di muffa. 
  • Lavanderie e locali asciugatura: Aria fresca e asciutta anche durante il lavaggio e l’uso dell’asciugatrice. 
  • Garage: Mantenete la temperatura ideale negli spazi di lavoro o di deposito. 
  • Locali tecnici: Raffrescate ambienti con caldaie, motori o altre apparecchiature che generano calore. 

Inoltre, durante il funzionamento della pompa di calore si genera condensa – un’acqua molto simile a quella distillata. Invece di scaricarla nello scarico, può essere riutilizzata per annaffiare le piante, nei ferri da stiro o per le pulizie, riducendo così il consumo di acqua potabile e aumentando la sostenibilità complessiva del sistema. 

KRONO-FLEX: Massima flessibilità nel raffrescamento

KRONO-FLEX è l’estensione che porta la vostra pompa di calore per acqua calda sanitaria KRONOTERM a un livello superiore. Si tratta di un sistema esclusivo che vi permette di decidere da dove l’unità aspira l’aria e dove la reimmette. In questo modo sfruttate al massimo il raffrescamento gratuito, adattandolo alle vostre esigenze. 

Due configurazioni per la massima efficienza 

  • Installazione ambientale: La pompa aspira e restituisce l’aria nello stesso locale. Soluzione ideale per cantine o dispense con accumulo di calore e umidità. Risultato: deumidificazione efficiente e aria fresca dove serve di più. 
  • Installazione canalizzata: L’aria viene aspirata in un locale (es. lavanderia) e, tramite canalizzazione, convogliata in un altro ambiente (es. cantina per conservare alimenti). 

Vantaggio chiave: Raffrescamento mirato 

A differenza delle pompe di calore tradizionali che raffrescano solo il locale in cui sono installate, i modelli KRONOTERM con KRONO-FLEX permettono un raffrescamento mirato ed efficiente. L’unità può essere collocata dove è meno invasiva, mentre l’aria fresca viene diretta dove serve davvero. 

Trova la soluzione ideale per la tua casa – contatta subito i nostri esperti.

Domande frequenti

– 01
Una pompa di calore per acqua calda sanitaria può davvero raffrescare gli ambienti? 

Sì. Durante la produzione di acqua calda sanitaria, la pompa aspira aria calda, ne trasferisce il calore all’acqua e restituisce aria fresca e asciutta. Con KRONO FLEX il raffrescamento può essere convogliato anche in locali adiacenti (dispensa, cantina, garage). 

– 02
Una pompa di calore per ACS può sostituire un climatizzatore? 
+

Non del tutto. Il raffrescamento non è pensato per i soggiorni o le camere da letto come i climatizzatori, ma per i locali di servizio (cantine, lavanderie, garage). È un complemento intelligente al comfort abitativo e un utilizzo efficiente dell’energia – non un vero sostituto di un impianto di climatizzazione. 

– 03
Che cos’è il sistema KRONO-FLEX? 
+

KRONO-FLEX è un accessorio per le pompe di calore per acqua calda sanitaria KRONOTERM. Consente di scegliere se aspirare e restituire l’aria nello stesso locale (installazione ambientale) oppure convogliarla in spazi adiacenti tramite canalizzazione (installazione canalizzata). 


Etichette: , , , ,

Scopri di più