Riferimenti

IL PERCORSO VERSO UN RISCALDAMENTO PIÙ EFFICIENTE: RIQUALIFICAZIONE CON ADAPT MAX 

Riscaldare scuole e asili è una responsabilità particolare: il sistema deve essere affidabile, efficiente dal punto di vista energetico e in grado di adattarsi ai diversi ritmi che caratterizzano la vita scolastica quotidiana. La scuola primaria e l’asilo di un piccolo villaggio sloveno hanno lottato per molti anni con un obsoleto sistema di riscaldamento a gasolio, che non riusciva più a soddisfare le esigenze dell’edificio. Questo li ha portati a scegliere una moderna riqualificazione energetica con la pompa di calore ADAPT MAX.
ADAPT MAX šola

Per anni una scuola e un asilo in un piccolo villaggio sloveno hanno affrontato difficoltà tipiche dei sistemi di riscaldamento a gasolio ormai datati. La caldaia era usurata e sempre meno affidabile, e l’impianto doveva essere spento già alle 15:00 per contenere i costi. Nonostante ciò, il consumo annuo raggiungeva i 10.000–12.000 litri di gasolio, un onere significativo per il comune. Anche il bollitore dell’acqua calda era troppo piccolo per la cucina e i servizi igienici, mentre la rete di tubazioni era così datata da richiedere un rifacimento completo della centrale termica. 

 

In queste condizioni, la scelta era ovvia: serviva una soluzione moderna, affidabile e sostenibile nel lungo periodo. 

Riqualificazione completa della centrale termica con ADAPT MAX

Ogni debolezza del vecchio impianto è stata risolta installando la pompa di calore aria-acqua ad alta capacità ADAPT MAX, che ha sostituito la caldaia usurata. Per garantire sufficiente acqua calda sanitaria, è stato integrato un bollitore da 1.000 litri, in grado di assicurare l’erogazione per cucina e servizi anche nei momenti di massimo utilizzo. L’impianto idraulico, insufficiente e datato, è stato completamente rinnovato per permettere un flusso termico ottimale e un funzionamento più stabile. 

È stato installato anche un accumulo inerziale da 1.000 litri, che migliora il funzionamento dell’impianto, aumenta la flessibilità del riscaldamento e consente future espansioni del sistema. La nuova centrale termica è già pronta per una possibile integrazione della funzione di raffrescamento nelle fasi successive della riqualificazione. 

Un edificio caldo, meno preoccupazioni e risparmi evidenti

Con ADAPT MAX, la scuola e l’asilo hanno compiuto un grande passo avanti: da un riscaldamento inefficiente e imprevedibile a un impianto moderno, stabile ed efficiente. 

  • Più calore, niente più spegnimenti: l’impianto non deve più essere spento alle 15:00; gli ambienti restano piacevolmente caldi anche nel pomeriggio, quando si svolgono attività e preparazioni. 
  • Risparmi significativi: il precedente consumo di 10.000–12.000 litri di gasolio a stagione è stato sostituito da una tecnologia aria-acqua altamente efficiente. Con un SCOP di 5,82, l’impianto consuma circa cinque volte meno energia per produrre la stessa quantità di calore, generando risparmi annuali di migliaia di euro. 
  • Funzionamento affidabile senza interruzioni: la struttura modulare di ADAPT MAX garantisce che, in caso di fermo di un modulo, gli altri continuino a riscaldare senza interruzioni – mantenendo l’edificio caldo anche in caso di guasto o manutenzione. 

Se desiderate riqualificare in modo simile una scuola o un edificio pubblico, contattateci: vi aiuteremo a progettare una soluzione stabile, efficiente e duratura. 


Etichette: , , , , , ,

Scopri di più