Conoscenza

POMPA DI CALORE ACQUA/ACQUA – TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE 

La pompa di calore acqua/acqua è considerata la soluzione di riscaldamento più potente, che funziona in modo silenzioso, efficiente e indipendente dalle condizioni meteorologiche. Sfrutta il calore della falda acquifera, che mantiene una temperatura stabile durante tutto l’anno, consentendo un’efficienza eccezionale e uno SCOP superiore a 8.
ETERA

La pompa di calore acqua/acqua è considerata la soluzione di riscaldamento più efficiente poiché sfrutta il calore della falda acquifera. Questa mantiene una temperatura stabile durante tutto l’anno (tra 7 e 12 °C – la più vicina alla temperatura ottimale degli ambienti), garantendo un funzionamento estremamente efficiente e affidabile.

Come funziona una pompa di calore acqua/acqua?

Il sistema acqua/acqua si basa sull’uso del calore della falda acquifera. Si perforano due pozzi: nel primo viene installata una pompa sommersa che fa passare l’acqua attraverso la pompa di calore, dove viene estratto calore o freddo. Successivamente, l’acqua viene reimmessa nella falda attraverso il secondo pozzo, distante 15–20 m. La temperatura dell’acqua si modifica di 2-4 °C. 

Per funzionare è necessario ottenere un’autorizzazione idrica ed effettuare un’analisi chimica preventiva. È importante inoltre che la quantità d’acqua sia sufficiente a garantire il funzionamento continuo anche nei momenti di massimo fabbisogno termico – questo viene verificato con un tecnico. 

Perché il sistema acqua/acqua è così efficiente?

Grazie alla temperatura costante della falda e alla densità dell’acqua come fluido, la pompa di calore acqua/acqua è estremamente efficiente. Il coefficiente di prestazione stagionale (SCOP) delle pompe moderne come la KRONOTERM ETERA può superare 8, il che significa che l’apparecchio produce 8 kW di energia termica per ogni kW di elettricità consumatopiù di qualsiasi altra fonte. 

I principali vantaggi della pompa di calore acqua/acqua

  • Massima efficienza: SCOP superiore a 8 (ETERA raggiunge 8,48) – il massimo tra tutte le fonti di calore. 
  • Investimento a vita e valore aggiunto all’immobile, poiché il pozzo dura per generazioni. 
  • Funzionamento stabile tutto l’anno – indipendente dal meteo grazie alla temperatura costante della fonte. 
  • Lunga durata e manutenzione minima. 
  • Nessuna unità esterna – sistema silenzioso e discreto. 
WIP Predsoba

Cosa serve per l’installazione?

  • Due pozzi – uno di aspirazione e uno di scarico, distanti almeno 15–20 m. 
  • Autorizzazione idrica – la procedura prevede l’analisi dell’acqua e il permesso di prelievo. 
  • Quantità d’acqua sufficiente – per garantire il funzionamento anche nei picchi di carico. 
  • Protezione del sistema – consigliata l’installazione di filtro dell’acqua, valvola di bilanciamento e scambiatore intermedio (PIL) per proteggere la pompa e l’intero sistema. 

Costi e ritorno dell’investimento

L’investimento è superiore rispetto alle pompe aria/acqua, ma grazie ai consumi energetici molto più bassi e alla lunga durata, i costi si recuperano velocementedopodiché si gode del comfort con bollette estremamente basse. Sono disponibili anche i massimi incentivi statali per facilitare l’investimento iniziale. 

La pompa di calore acqua/acqua è adatta a te?

La pompa di calore acqua/acqua è la scelta ideale per: 

  • utenti con accesso alla falda e quantità d’acqua adeguata, 
  • investitori che cercano la massima efficienza e il minimo consumo, 
  • utenti che vogliono una soluzione a lungo termine, sostenibile e rispettosa dell’ambiente, 
  • grandi consumatori dove l’efficienza offre un risparmio ancora maggiore. 

Se stai pensando di installare una pompa di calore acqua/acqua o vuoi saperne di più, saremo lieti di consigliarti. Contattaci e verifica se questa soluzione è giusta per la tua casa o il tuo edificio. 

Domande frequenti

– 01
Cos’è una pompa di calore acqua/acqua e come funziona?

Una pompa di calore acqua/acqua sfrutta il calore della falda acquifera. L’acqua prelevata dal pozzo passa attraverso la pompa di calore, dove viene sottratto calore, e viene poi reimmessa nell’ambiente. 

– 02
Qual è l’efficienza rispetto ad altre fonti?
+

Uno SCOP fino a 8,48 significa la massima efficienza sul mercato, superiore ai sistemi terra/acqua e aria/acqua. 

– 03
Serve un’autorizzazione speciale?
+

Sì, è necessaria un’autorizzazione idrica e un’analisi della qualità della falda prima dell’inizio dei lavori. 


Etichette: , ,

Leggi di più