Conoscenza

POMPE DI CALORE GEOTERMICHE CON COLLETTORI ORIZZONTALI – LA SCELTA IDEALE PER LE NUOVE COSTRUZIONI 

Quando si progetta una nuova casa, la scelta di un sistema di riscaldamento efficiente e conveniente a lungo termine è una decisione fondamentale. Le pompe di calore geotermiche con collettori orizzontali nel terreno rappresentano una delle soluzioni migliori, garantendo un funzionamento stabile, un’elevata efficienza energetica e costi operativi minimi.
Geotermalna toplotna črpalka

Quando si costruisce una nuova casa, una delle domande principali è quale sistema di riscaldamento garantisca efficienza, risparmio a lungo termine, indipendenza energetica e il massimo comfort abitativo. Le pompe di calore geotermiche con collettori orizzontali sono una delle soluzioni più sostenibili ed efficienti per le nuove costruzioni. 

Cosa sono i collettori orizzontali?

I collettori orizzontali sono sistemi di tubazioni interrate a una profondità compresa tra 1 e 1,5 metri, dove la temperatura del terreno rimane stabile tutto l’anno. Un fluido termovettore (refrigerante) assorbe il calore dal suolo e lo trasferisce alla pompa di calore, che riscalda o raffredda l’abitazione e fornisce acqua calda sanitaria. 

Perché i collettori orizzontali sono perfetti per le nuove costruzioni?

Le nuove costruzioni offrono condizioni ideali per l’installazione dei collettori orizzontali, poiché il terreno è spesso ancora in fase di lavorazione o già scavato. Questo permette: 

  • Installazione semplice senza interventi su giardini già sistemati 
  • Costi di scavo ridotti 
  • Rapido ritorno sull’investimento 
  • Alta efficienza energetica con costi operativi ridotti 

Rispetto ai pozzi geotermici profondi, i collettori orizzontali sono più convenienti e garantiscono un funzionamento stabile e affidabile. 

Geotermalna toplotna črpalka

Quali tipi di collettori esistono e quale scegliere?

A seconda dello spazio disponibile e delle esigenze energetiche, si possono scegliere diversi tipi di collettori orizzontali: 

  • Collettori orizzontali classici: La soluzione più diffusa, con tubi disposti in un solo strato nel terreno. Per ogni metro quadrato di superficie riscaldata si raccomanda 1,5-2 m² di terreno per la posa. 
  • Collettori a spirale: Tubi flessibili posati a spirale in una trincea larga 2 metri e profonda 1,5 metri. Ideali per terreni con piscine o strutture preesistenti, riducono lo spazio necessario fino al 40%. 
  • Collettori a cestello: Soluzione compatta per terreni di piccole dimensioni. Si realizzano perforazioni di 50-60 cm di diametro e 5-15 metri di profondità, in cui vengono inseriti tubi spiralati. 

La scelta del collettore dipende dalle dimensioni del terreno, dalla tipologia di suolo e dal fabbisogno energetico dell’abitazione. I nostri esperti possono aiutarti a trovare la soluzione ottimale. 

Vantaggi dei collettori orizzontali rispetto alle pompe di calore aria-acqua

Ecco alcuni motivi per cui scegliere una pompa di calore geotermica invece di una aria-acqua per una nuova costruzione: 

  • Maggiore efficienza: Le pompe di calore geotermiche offrono prestazioni superiori rispetto a quelle aria-acqua grazie alla temperatura costante del terreno. In inverno il suolo è più caldo dell’aria, facilitando il riscaldamento, mentre in estate è più fresco, perfetto per il raffrescamento. Questo riduce il consumo elettrico e aumenta il risparmio. 
  • Maggior utilizzo dello spazio: Nessuna unità esterna sul terreno, a differenza delle pompe di calore aria-acqua. 
  • Durata superiore: Le pompe di calore geotermiche durano più a lungo grazie alla temperatura stabile della sorgente termica, riducendo l’usura e i costi di manutenzione. 
  • Maggiori incentivi: Le pompe di calore geotermiche beneficiano di incentivi superiori rispetto ai sistemi aria-acqua. 
  • Nessuna esposizione agli agenti atmosferici: Essendo interrate, non subiscono le variazioni climatiche esterne. 
  • Funzionamento silenzioso: Senza unità esterna, le pompe di calore geotermiche operano senza rumori molesti per l’ambiente circostante. 
Toplotna črpalka ETERA

Alternativa economica alle perforazioni

I collettori orizzontali sono molto più economici dei pozzi geotermici profondi, poiché non richiedono scavi profondipermessi speciali. Ciò riduce significativamente i costi d’investimento senza compromettere le prestazioni delle pompe di calore geotermiche. 

Investire nel futuro

L’instabilità dei prezzi energetici e la necessità di ridurre le emissioni di CO2 spingono sempre più persone a cercare soluzioni di riscaldamento sostenibili. Le pompe di calore geotermiche offrono massima efficienza, bassi costi di manutenzione e un’affidabilità senza pari. 

ETERA – la pompa di calore geotermica più efficiente

Grazie al design modulare, non è necessario sostituire l’intero sistema in caso di espansione o guasto. 

 

KRONOTERM ha sviluppato ETERA, la pompa di calore geotermica più avanzata, che offre: 

  • Durata fino a due volte superiore rispetto alle pompe di calore aria-acqua. 
  • Design modulare – aggiornamenti e riparazioni senza sostituzione dell’intero sistema. 
  • Efficienza eccezionale – SCOP di 6,22, generando 6,22 kW di calore per ogni kW di elettricità consumata. 

Vuoi investire nel futuro della tua casa? Scegli ETERA e assicurati comfort e risparmio per decenni. Richiedi subito un preventivo gratuito e calcola il tuo risparmio! 


Etichette: , , ,