Il Centro scolastico di Gutenswil, in Svizzera, ha compiuto un passo decisivo verso un futuro energetico indipendente. Invece di riparare la vecchia caldaia a biomassa di 25 anni, soggetta a frequenti guasti, la scuola ha optato per una riqualificazione completa dell’impianto di riscaldamento. Il cuore del nuovo sistema è la pompa di calore aria-acqua KRONOTERM ADAPT MAX, la cui straordinaria efficienza le consente di funzionare interamente con l’energia solare prodotta dai 432 m² di pannelli fotovoltaici installati sul tetto della scuola. Grazie a questa combinazione, la scuola oggi si riscalda in modo CO₂-neutrale, completamente autonomo e quasi impercettibile al rumore.