Riferimenti

SISTEMA GEOTERMICO IN CASCATA ETERA PER IL CENTRO MEDICO DEL FUTURO

Al Centro Medico Humanum serviva un sistema capace di garantire riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria durante tutto l’anno – senza interruzioni e con il minimo consumo energetico. La soluzione ideale è stata trovata nel sistema geotermico KRONOTERM ETERA-C, che sfrutta il calore della falda acquifera con un’efficienza straordinaria di SCOP 8,48.
ETERA

Ad Alkoven, nell’Alta Austria, la comunità voleva mantenere l’accesso all’assistenza sanitaria di base dopo la chiusura dell’ambulatorio storico. Così è nato il Centro Medico-Terapeutico Humanum, che oggi riunisce su 820 m² medici, specialisti e terapisti.

 

Realizzato con struttura in legno sostenibile, il centro è progettato come edificio moderno e energeticamente autosufficiente, operativo tutto l’anno. Per soddisfare questi elevati standard di comfort e sicurezza, i progettisti hanno scelto le pompe di calore geotermiche KRONOTERM ETERA – la soluzione più efficiente per riscaldare, raffrescare e produrre acqua calda sanitaria.

ETERA in cascata: doppia potenza, massima affidabilità

Al cuore dell’impianto lavorano due pompe di calore KRONOTERM ETERA collegate in cascata, che operano in modo sinergico e si adattano automaticamente al fabbisogno. Questo sistema ridondante assicura continuità operativa: se una pompa necessita di manutenzione, l’altra continua automaticamente il funzionamento. In combinazione con un serbatoio tampone da 1000 litri, l’impianto mantiene la temperatura stabile e un’elevata efficienza – requisito fondamentale in strutture sanitarie.

Massima efficienza energetica grazie all’uso della falda

La falda acquifera è una delle fonti di calore più costanti e affidabili in natura: la sua temperatura varia pochissimo durante l’anno. Grazie a questa energia stabile, il sistema ETERA-C raggiunge un SCOP 8,48 e offre in estate raffrescamento passivo a bassissimo consumo. Per gli utenti, ciò si traduce in costi di esercizio minimi e funzionamento silenzioso.

Controllo intelligente e monitoraggio remoto

Il sistema è gestito tramite una piattaforma di controllo avanzata (CNS) che coordina riscaldamento, raffrescamento passivo e ventilazione. Le pompe di calore ETERA, dotate del controllore KSMpro, garantiscono piena integrazione e funzionamento autonomo in caso di anomalie. Grazie al modulo online KRONOTERM, è possibile il monitoraggio remoto, la diagnostica e l’ottimizzazione delle prestazioni, assicurando efficienza costante e affidabilità totale.

L’energia solare come alleato naturale

Il sistema geotermico è completato da un impianto fotovoltaico sul tetto, che fornisce energia elettrica rinnovabile per il funzionamento delle pompe di calore. Insieme creano un ciclo energetico completo, con un impronta di carbonio minima, costi di esercizio molto bassi e comfort totale per pazienti e personale.

Stai progettando un edificio energeticamente indipendente? I nostri esperti ti aiuteranno a sviluppare un sistema di riscaldamento, raffrescamento e acqua calda che unisce efficienza, affidabilità e sostenibilità. Contattaci oggi stesso.


Etichette: , , , , ,

Scopri di più