Circa il 50% dell’energia consumata in Europa viene utilizzata per riscaldare e raffrescare gli edifici, e il 70% di essa proviene ancora da fonti fossili – in particolare dal gas naturale. Il settore del riscaldamento è quindi uno dei principali responsabili delle emissioni di gas serra. Per raggiungere gli obiettivi climatici e ridurre la dipendenza energetica, servono soluzioni sostenibili – e le pompe di calore sono tra le più efficaci.
Il progetto install.res si concentra sulla rimozione degli ostacoli che rallentano l’adozione su larga scala delle pompe di calore:
- mancanza di informazioni e
- competenze tecniche limitate tra gli installatori.
Nel corso dei tre anni, nei paesi coinvolti – inclusa la Slovenia – si svolgeranno attività per sviluppare soluzioni che agevolino la transizione verso le pompe di calore: da schemi finanziari e modelli operativi, a strumenti formativi con soluzioni pratiche per una facile implementazione.