Riferimenti

MENTRE GLI OSPITI SI GODEVANO IL BAGNO, ABBIAMO RINNOVATO SILENZIOSAMENTE IL SISTEMA ENERGETICO 

Mentre gli ospiti di Bioterme si godevano il relax in piscina, abbiamo rinnovato il sistema energetico. Le pompe di calore geotermiche garantiscono ora più efficienza, minori costi e maggior comfort.
Bioterme

Mentre gli ospiti di Bioterme si rilassavano nelle piscine, noi abbiamo rinnovato silenziosamente il loro sistema energeticosenza chiusure, senza interruzioni. In qualità di partner del primo hotel ecologico della Slovenia nord-orientale, abbiamo fornito una soluzione che aumenta significativamente l’efficienza dell’uso dell’energia geotermica, riduce i costi e allo stesso tempo migliora il comfort degli ospiti. 

Il primo hotel ecologico nella Slovenia nord-orientale

L’hotel Bioterme è il primo hotel ecologico nella Slovenia nord-orientale. È costruito secondo gli standard Ecolabel (marchio europeo per le strutture turistiche ecocompatibili) e con la sua offerta e orientamento segue le tendenze dello sviluppo sostenibile del turismo. Il complesso comprende 73 camere, 12.500 m² di aree abitative e 1.800 m² di piscine, rappresentando una grande sfida energetica che Bioterme affronta con successo. 

Desideravano ottimizzare l’uso dell’energia geotermica

Bioterme dispone di un pozzo geotermico profondo 1.460 metri che consente l’estrazione di acqua a circa 50°C. Questa fonte rappresenta oltre 1,5 MW di energia rinnovabile che alimenta riscaldamento, raffreddamento e produzione di acqua calda sanitaria per l’intero complesso, comprendente hotel, glamping, parco termale e centro benessere. L’acqua geotermica era sfruttata male con il vecchio sistema, con conseguenti costi aggiuntivi dovuti alle elevate tasse, quindi l’ottimizzazione era un passo fondamentale. 

Fino a poco tempo fa, Bioterme era limitata da pompe di calore di dieci anni fa che, a causa dell’uso di compressori a pistone e a vite, richiedevano una manutenzione costosa. Inoltre, il potenziale dell’energia geotermica era sottoutilizzato a causa delle limitazioni delle temperature in ingresso e uscita. L’elevata richiesta di acqua calda sanitaria per hotel, parco termale e centro benessere richiedeva fonti aggiuntive come olio o gas, con ulteriori costi e impatto ambientale, e senza garantire temperature ottimali per prevenire la legionella. 

Sostituzione del sistema di riscaldamento mentre gli ospiti si godevano il bagno

L’installazione del nuovo sistema è stata tecnicamente complessa e ha richiesto grande precisione. Poiché ogni interruzione del funzionamento delle terme avrebbe comportato perdite inaccettabili, i vecchi sistemi sono stati sostituiti mentre il complesso era operativo – un’impresa paragonabile alla sostituzione del motore di un’auto durante la marcia. Ulteriore sfida è stata lo spazio limitato per l’installazione, con tubazioni e impianti delle piscine esistenti che ostacolavano l’accesso. Nonostante tutto, il team KRONOTERM è riuscito a installare il nuovo sistema in sei mesi. 

IMG_8481_jpg
IMG_8499_jpg
IMG_8493
IMG_8482

Soluzione avanzata con pompe di calore

Bioterme cercava una soluzione che eliminasse i limiti del vecchio sistema. Il nuovo impianto è composto da due parti. Grazie all’ampio intervallo di utilizzo della fonte termica, si è optato per pompe di calore geotermiche a bassa temperatura combinate con pompe di calore classiche ad alta temperatura. Ciò ha aumentato la flessibilità di gestione e l’efficienza dell’uso delle risorse. 

Sono state installate pompe di calore KRONOTERM di tipo WPG e WPB, che consentono di utilizzare il calore residuo del raffreddamento per riscaldare acqua sanitaria e piscine. Con una potenza termica totale di 1,1 MW e un ampio intervallo di temperatura sul lato primario e secondario, queste pompe rappresentano una soluzione ottimale per sfruttare al massimo l’energia geotermica. Il sistema comprende diversi serbatoi di accumulo per l’acqua termale e delle piscine, garantendo un funzionamento flessibile anche durante l’attività del complesso senza interruzioni. 

La regolazione del sistema tramite KSMpro permette il cambio automatico dei regimi, il monitoraggio dei consumi e il controllo remoto, aumentando ulteriormente l’efficienza e il comfort per l’utente. 

Risultati eccezionali

Con l’introduzione del nuovo sistema, Bioterme ha raggiunto risultati eccezionali: 

  • Aumento del rendimento dell’energia geotermica del 110%, 
  • SCOP tra 4,3 e 5,6 significa massima efficienza, poiché per ogni unità di energia consumata il sistema produce fino a 5,6 unità di calore, 
  • Rispetto dei requisiti sanitari, comprese le temperature adeguate per prevenire la legionella, 
  • Maggior comfort con migliore riscaldamento in inverno e raffrescamento in estate, 
  • Riduzione delle tasse per l’energia geotermica non utilizzata. 

Turismo sostenibile del futuro

Con la sua politica orientata alla sostenibilità e le soluzioni innovative, Bioterme stabilisce nuovi standard per i complessi termali. L’ottimizzazione delle risorse riduce non solo le emissioni di gas serra e i costi operativi, ma realizza anche obiettivi ambiziosi di sostenibilità. 

Diventa parte di questa storia di successo – contattaci oggi stesso e creiamo insieme soluzioni che uniscono innovazione, sostenibilità ed efficienza energetica ai massimi livelli.


Etichette: , , , ,

Leggi di più